
Le bellezze di Caserta
Scopri la grandiosità della Reggia di Caserta

Nel 1734 il diciottenne Carlo di Borbone (1716-1788) giunge al trono di Napoli, un regno tornato indipendente dopo oltre 200 anni. Figlio di Elisabetta Farnese e Filippo V, il sovrano porta in sé il segno di una cultura illuminata che gli consentirà di avviare importanti azioni di rinnovamento. Negli anni ’40 del Settecento il re comincia a immaginare un progetto visionario senza precedenti sul territorio. Il sogno di re Carlo prende forma nel 1750, con l’acquisto del feudo di Caserta per la cifra di 489.348,13 ducati. L’idea di costruire una nuova capitale nell’entroterra, non lontano da Napoli, prende vita grazie ai progetti dell’architetto Luigi Vanvitelli (1700-1773). Il 20 gennaio del 1752, a Caserta, il re posa la prima pietra del cantiere che cambierà le sorti dell’intera area: la Reggia di Caserta.
La tua guida per scoprire Caserta e dintorni
Incontra i talenti eccezionali che compongono il nostro team.

Palazzo Belvedere San Leucio

Anfiteatro Campano

Acquedotto Carolino

Borgo di Casertavecchia

Bosco di San Silvestro

Giardini Reali

Reggia di Caserta
